Il vero perdono
Forse tutti ci siamo trovati davanti a qualcosa di terribile che ci ha colpiti nella profondita' del nostro interiore,questo qualcosa che si chiama Offesa o torto ricevuto da qualcuno che noi stimiamo profondamente e riceviamo l'offesa,e' molto duro il pensiero ci perseguita continuamente, la nostra anima si abbatte,non ce' piu' voglia di fare niente,nella nostra mente il pensiero dice:non voglio aver niente a che fare MAI PIU'.carissimi questo per l'uomo carnale e' regolare, l'apostolo Paolo in 1 Corinzi cap 2:16. Chi ha conosciuto la mente del Signore da poterlo istruire? Ora noi abbiamo la mente di Cristo. carissimi se abbiamo ricevuto Cristo nella nostra vita siamo figliuoli di Dio Giov,1:12. quindi abbiamo ricevuto il perdono da Dio,in Giov,3:16 Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito affinche' chiunque crede in lui non perisca ma abbia vita eterna.Dio ha perdonato noi,ora le scritture in luca 15:11a32. insegnano di perdonare,abbiamo la parabola del figliuol prodigo,voglio precisare che qui l'eroe non e' il figlio,ma il padre che perdona uno sciagurato questo figliuolo si ravvede decide di tornare alla casa paterna e confessa con la sua bocca che aveva sbagliato contro il cielo e contro al padre,(NB: ce' stato un ravvedimento da parte del figlio) il padre senza pronunciare nessun rimprovero da ordine di portargli un'anello, dei calzari,e una vesta piu bella e disse ai suoi servitori rivestitelo, inizia il perdono e senza pensare che nel periodo di assenza dalla casa paterna aveva commesso tante brutture,da parte del figlio ce' un pentimento.Il perdono DIMENTICA QUELLO CHE E' STATO.ritorna di nuovo la fede,di nuovo il cammino sulla strada che conduce a Dio,e la purificazione,una vesta nuova ,quando ce' il perdono ce' festa si gioisce insieme si gustano le benedizioni ,ma possiamo anche vedere la figura opposta del fratello maggiore (IL FARISEO)egli nel verso 28 va' contro il padre,non accetta il perdono che ha dato al fratello minore,no cari egli non riconosce il fratello nel verso 30 dice:questo TUO FIGLIO, fratelli cari era anche suo fratello. il perdono viene da Dio quando non ce' perdono non ce' L'amore di Dio che vive nella nostra vita si puo' freguentare una chiesa,predicare,testimoniare,e collaborare in ogni cosa ma se manca il perdono manca l'amore.
Gesu' disse:MATTEO,6:14-15 Poiché se voi perdonate agli uomini i loro falli, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonate agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà i vostri falli.
MATTEO 18:21-22 Allora Pietro, accostatosi, gli disse: Signore, quante volte, peccando il mio fratello contro di me, gli perdonerò io? fino a sette volte? E Gesù a lui: Io non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette
MATTEO,5:44 Ma io vi dico: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano NB:bisogna pregare affinche' si ravvedono
LUCA,6:36 Siate misericordiosi com'è misericordioso il Padre vostro.
Gesu' anche quando lo crocifissero ,nel piu' grande dolore ha gridato al padre e ha dato esempio di vero perdono
LUCA,23:34.E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno.
Fratelli miei analizziamo la nostra vita riusciamo a perdonare? se non riusciamo preghiamo Dio che dara' il coraggio per farlo con sincerita' abbiamo ricevuto Cristo? allora dobbiamo avere la forza di riconoscere i nostri peccati anche quelli che facciamo verso gli altri.Potrei ancora scrivere tantissime cose e mettere tanti punti biblici ma credo che come base puo' bastare riconoscendo chi siamo
Giov,15:10a13 Se osservate i miei comandamenti, dimorerete nel mio amore; com'io ho osservato i comandamenti del Padre mio, e dimoro nel suo amore. Queste cose vi ho detto, affinché la mia allegrezza dimori in voi, e la vostra allegrezza sia resa completa. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi. Nessuno ha amore più grande che quello di dar la sua vita per i suoi amici. Fratelli se il perdono non viene da Dio,non e' vero perdono ,ce' sempre il ricordo del torto ricevuto,iniziano le accuse e l'accusatore e' il diavolo.Dimenticandoci a quanti anche noi che abbiamo ricevuto il torto,lo abbiamo anche fatto.Impariamo a perdonarci,vedremo la gloria di Dio .
Dio vi benedica
Pastore
Umberto Molino
SI RICEVE ANCORA IL DONO DELLO SPIRITO SANTO?
6 settembre 2011 alle ore 8.05
ATTI, 2:16-21.Ma questo e' cio' che fu detto dal profeta Gioele ; E avverra negli ultimi giorni, dice Dio, che spandero' del mio Spirito sopra ogni carne; e i vostri figli e le vostre figlie profetizzeranno, i vostri giovani avranno delle visione e i vostri vecchi sogneranno dei sogni. In quei giorni spandero' del mio Spirito sopra i miei servi e sopra le mie serve; e profetizzeranno.ETC..ETC.. ATTI, 10,47. Puo' Alcuno vietare l'acqua, perche' siano battezzati costoro che hanno ricevuto lo Spirito Santo proprio come noi? Atti 19,1-6 (vedi) ATTI, 2,1-4. vedi anche ATTI,1,15.vedi anche 1 CORINZI 14,18. anche l'apostolo Paolo aveva lo Spirito Santo ATTI, 9,17-18. potrei provare con molti versi biblici che lo Spirito Santo e' ancora attuale nella chiesa di coloro che credono nella potenza dello Spirito Santo,e nella sua manifestazione di parlare nuove lingue, Pietro disse: che era fino a quanti il Signore ne chiamera',ATTI,2,38-39. Dio sta' continuando a chiamare anime,se oggi e' scemata questa manifestazione,e' colpa nostra, molti si sono conformati al presente secolo,altri non credono piu' che Dio manda il dono dello Spirito Santo su coloro che credono. la parola di Dio si sta' falsificanda, sono sorti alcuni che cercano di sviare con la loro filosofia le anime piu' semplici,e coloro che sono in confusione, credono di essere dottori della parola. Questo non e' un giudizio ma e' una verita'. Cari della grazia cerchiamo di ricercare le cose di lassu'. Gesu Disse in ATTI, 1,8. Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verra su di voi, e mi sarete testimoni: in Gerusalemme e in tutta la Giudea fino alle estremita' della terra. questo mandato e' stato allargato a coloro che credono in lui.(sull'alto solaio erano circa centoventi)Non facciamo come alcuni che non credono piu' che Dio puo'mandare il dono dello Spirito Santo sui credenti in Cristo , Giovanni Battista disse:Colui sul quale vedrai scendere lo Spirito Santo e fermarsi su di lui, e' quello che battezzera' con lo Spirito Santo. Giov,1:33.
Pastore
Umberto Molino.
COME SALUTAVANO I CREDENTI DELLA CHIESA PRIMITIVA
1 Pietro,5,14. Salutatevi gli uni gli altri col bacio della carità, Pace sia a voi tutti, che siete in Cristo Gesù. Amen.
2 Corinzi,1:1-2. PAOLO, apostolo di Gesù Cristo, per la volontà di Dio; e il fratello Timoteo; alla chiesa di Dio, ch'è in Corinto, con tutti i santi, che sono in tutta l'Acaia; grazia, e pace a voi, da Dio nostro Padre, e dal Signor Gesù Cristo.
Giov,20:19-21. ORA, quando fu sera, in quell'istesso giorno ch'era il primo della settimana; ed essendo le porte del luogo, ove erano raunati i discepoli, serrate per tema de' Giudei, Gesù venne, e si presentò quivi in mezzo, e disse loro: Pace a voi! E detto questo, mostrò loro le sue mani, ed il costato. I discepoli adunque, veduto il Signore, si rallegrarono. E Gesù di nuovo disse loro: Pace a voi! come il Padre mi ha mandato, così vi mando io.
1Tessalonicesi,1:1. PAOLO, e Silvano, e Timoteo, alla chiesa de' Tessalonicesi, che è in Dio Padre, e nel Signor Gesù Cristo. Grazia a voi e pace, da Dio nostro Padre, e dal Signor Gesù Cristo. Luca,10:5. Ed in qualunque casa sarete entrati, dite imprima: Pace sia a questa casa. Luca,24:36. ORA, mentre essi ragionavano queste cose, Gesù stesso comparve nel mezzo di loro, e disse loro: Pace a voi.
Romani,16:22. Io Terzio, che ho scritta questa epistola, vi saluto nel Signore. Atti,15:23.scrivendo per lor mani queste cose: Gli apostoli, e gli anziani, e i fratelli, a' fratelli d'infra i Gentili, che sono in Antiochia, in Siria, ed in Cilicia, salute. 1 Pietro,1:2. eletti, secondo la preordinazion di Dio Padre, in santificazione di Spirito, ad ubbidienza, e ad esser cospersi col sangue di Gesù Cristo; grazia e pace vi sia moltiplicata. Giuda,1:2. misericordia, pace, e carità, vi sia moltiplicata. Giacomo,1:1. Giacomo, servitor di Dio, e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù, che son nella dispersione; salute.NB:ho messo solo alcuni versetti delle scritture che confermano il saluto dei credenti in Cristo,tutti questi versetti sono stati tratti dalla Bibbia traduzione,(Giovanni Diodati ) ogni commento va fatto con rispetto ed educazione.D.V.B.G.PACE.